Torna a tutti gli Eventi

IV - Organi Callido a Forlì 2025

  • Chiesa della Ss. Trinità Piazza Melozzo degli Ambrogi, 7 47121 Forlì (FC) Italia (mappa)

Angelica Kauffman e il paradiso di Armida

Paola Salzano, storica dell’arte

Freddie James, organista

Angelica Kauffman fu una delle più importanti ritrattiste del Settecento. Fra i suoi autoritratti in vesti di musicista, celebre è soprattutto la tela Hesitating between the Arts of Music and Painting, in cui si ritrae indecisa fra musica e pittura. Celebri anche i suoi dipinti dedicati alle figure di Rinaldo e Armida. L’organista inglese Freddie James eseguirà brani dall’opera Rinaldo di Georg Friederich Handel ed un programma legato a Londra, città dove Angelica Kauffmann conobbe grande apprezzamento e fu, insieme Mary Moser, l'unica fondatrice di sesso femminile della Royal Academy of Arts.

Programma

Girolamo Frescobaldi  (1583 – 1643)

Toccata Sesta

Balletto e Ciacona

 

William Byrd (1543 – 1623)

La Volta

Fantasia in A minor

 

Joseph Franz Xaver Dominik Stalder (1725 – 1765)

Organ Sonata in D

 

Elisabetta de Gambarini (1731 – 1765)

Minuet with 3 variations

 

Ignazio Cirri (1711 – 1787)

Sonata in G minor III

 

George Friederich Handel (1685 – 1759)

Trascrizioni di William Babell dall’opera Rinaldo

Overture

Lascia

Sulla Ruota

Freddie James ha studiato organo, clavicembalo e musicologia ad Amsterdam, Cambridge, Stoccarda e Basilea con Jacques van Oortmerssen, Ludger Lohmann, Jörg Halubek, Andrea Marcon, Tobias Lindner e Francesco Corti.

Freddie ha tenuto numerosi recital solistici in tutta Europa, tra cui all'Abbazia di Westminster e nelle cattedrali di St Paul, Southwark, St Patrick e Coventry, a St John's Smith Square, alla Huddersfield Town Hall, alla Laurenskerk di Alkmaar, alla Stiftskirche di Stoccarda e presso il Grossmünster di Zurigo. 

È molto apprezzato anche come continuista all'organo e al clavicembalo e si è esibito con numerosi gruppi, tra cui la Venice Baroque Orchestra, i London Mozart Players, l'English Sackbut and Cornett Ensemble, Il Gusto Barocco, l'Ensemble Corund, la Staatsorchester Kassel e la Philharmonia Orchestra.

Ha conseguito premi e riconoscimenti ai concorsi organistici internazionali di Innsbruck, Alkmaar, Wiesbaden, Boston, Béthune, Treviso, Pistoia e Sion. È organista della Franziskanerkirche di Lucerna, con i suoi due organi storici, e insegna organo alla Musikhochschule di Lucerna.

Indietro
Indietro
27 aprile

III - Organi Callido a Forlì 2025